Il cetriolo più famoso del mondo è solo uno: quello di Hendrick’s Gin, il celebre distillato scozzese che tutti conoscono per le sue spiccate note aromatiche dovute a un’infusione di rosa e cetriolo – insieme ad altre 11 botaniche – che regalano una straordinaria armonia al prodotto. Chi non ha mai ordinato un Hendrick’s & Tonic e non si è visto guarnire il bicchiere con sua Maestà il cetriolo? Freschezza e bilanciamento perfetto tra leggerezza e complessità del gusto. Lo bevi sempre: quando è estate e quando è inverno, con il sole e con la pioggia, dall’aperitivo al dopocena, senza dimenticare che con Hendrick’s Gin ci pasteggi pure, per un food pairing di stile. E se sull’immaginario del cetriolo si è creata tutta la fortunata iconografia del gin d’oltre manica, perché non celebrarlo in una Giornata Mondiale a lui dedicata? Il World Cucumber Day – 14 giugno – è infatti l’inno di Hendrick’s Gin per questo ingrediente così particolare, un bizzarro ortaggio appartenente alla famiglia delle cucurbitaceae che, ironia a parte, è nella vita di tutti noi per un motivo o per l’altro. Celebrazioni che quest’anno coprono dieci giorni, sia a Roma che a Milano, e che iniziano il 30 maggio. Motto di quest’anno è Cultivate the unusual, per invitare tutti i curiosi e gli appassionati a stimolare il lato bizzarro e stravagante di ognuno. Proprio come fa Hendrick’s con la serie di eventi e attività che vi faranno scoprire il mondo vittoriano del cetriolo scozzese.
La residenza di sua Maestà il cetriolo sarà l’Hendrick’s Cucumber Garden, un luogo dal fascino e dall’eleganza squisitamente inglese, allestito nel centro della città. Novità di quest’anno la possibilità per il pubblico di scoprire e visitare i garden grazie anche alla presenza di un Professore esperto botanico, che spiegherà tutte le caratteristiche del cetriolo, oltre a farvi conoscere alcune specie di cetriolo molto rare e spesso introvabili, da veri cultori. Tutto in pieno stile Hendrick’s, tra allestimenti vintage e grafiche d’altri tempi. L’Hendrick’s Cucumber Garden di Milano aprirà il 30 maggio e resterà in attività fino al 3 giugno, dalle 18 alle 24, in Piazza XXIV Maggio. A Roma, invece, si potrà goderne dal 6 al 10 giugno in un luogo ancora segreto che verrà svelato solo il 25 maggio. Ma non finisce qui. La festa del cetriolo non può prescindere dalla celebrazione nei suoi tempi più sacri: i bar della città. Dal 30 maggio al 14 Giugno, sarà possibile provare, in venti cocktail bar selezionati nelle due città, la cocktail list dedicata all’evento che si compone di cinque Hendrick’s special cocktails. Così dopo aver studiato con il professore nel garden, si fa pratica al bancone del bar.
Negli Hendrick’s Cucumber Garden, nei locali e in alcuni punti strategici della città, che verranno rivelati un po’ alla volta, sarà distribuito un Booklet tascabile, contenente una breve storia dei locali coinvolti, una nota sui Mixologist che li rappresentano e le descrizioni degli “Hendrick’s Special Cocktails”. A chiudere il Booklet ci sarà una sezione destinata alla raccolta dei cinque “Hendrick’s stamps”, ognuno dedicato ad uno dei drink creati per l’occasione.
Coloro che, nei quindici giorni dell’attività, riusciranno a raccogliere i cinque “Hendrick’s stamps”, riceveranno il “Cucumber Box”, un premio prezioso per il cultore di Hendrick’s Gin che potrà essere ritirato negli “Hendrick’s Cucumber Garden”
Per seguire gli aggiornamenti è possibile visitare il sito: www.hendricksgin.com
|