Portale Horeca

Once Upon a Time...

In Vetrina

Horeca staff
/ Categories: Beverage

LA VISITA IN CANTINA  costi e statistiche - il fenomeno in crescita

LA VISITA IN CANTINA costi e statistiche un fenomeno in crescita 

Vi è stata una lunga fase, per certi aspetti anche pioneristica, in cui, a partire dalla metà degli anni ’90, si è progressivamente affermato il concetto di enoturismo; la pratica della visita in cantina in quel periodo era legata a comportamenti occasionali, basati sullo spontaneismo. Con le cantine poco organizzate in merito e con gli enoappassionati che poco per volta crescevano in numero e qualità di comportamento. Cercando la cantina non solo come occasione di approvvigionamento di vino, ma come luogo a cui guardare per un incontro con il viticoltore, per ricevere elementi di conoscenza, per comprendere meglio dove nasceva quel vino che si era degustato magari in città, al di fuori del contesto ambientale e sociale in cui la singola cantina opera.


Go Wine, oltre 20 anni fa, nella prima fase della sua attività, evidenziava la necessità che questo fenomeno venisse poco per volta reso sempre più professionale e strutturato; in questo contesto il pagamento di un servizio era una condizione in qualche modo necessaria.
Ovvero visitare la cantina, come si visita (pagando) un Museo o un edificio storico in un territorio del vino; sapendo prima orari e condizioni e in modo da poter compiere un’esperienza turistica organizzata. 

I dati che esponiamo dimostrano una situazione complessa che merita più elementi di riflessione. 
Il prezzo della visita in cantina ha superato quella che era una sorta di “soglia di ingresso”; ovvero un modo per rendere ordinati gli accessi in cantina, inserendo il costo come riconoscimento alla disponibilità del produttore all’accoglienza e come forma di selezione per persone interessate.  
Il prezzo della visita sta ora diventando una sorta di “secondo costo” – sempre in crescita tra l’altro – che si affianca all’aumento abbastanza generalizzato del costo delle singole bottiglie di vino.
I dati della nuova indagine vanno in questa direzione e si prestano a qualche comparazione con i dati raccolti appena un anno fa.

Un campione indicativo di circa 540 cantine di tutte le regioni italiane e con differente profilo: ovvero sia cantine di maggiori dimensioni (e più strutturate anche per l’organizzazione del personale), sia molte cantine di impronta familiare, dove il viticoltore spesso recita più ruoli, compreso quello dell’accoglienza e del personale racconto agli enoturisti, hanno partecipato al sondaggio, mettendo a disposizione il costo dell’esperienza base; ovvero il costo minimo per “entrare in una cantina” e poter fare un’esperienza minima, magari assaggiando 2-3 vinie il costo di un’esperienza più completa, che la cantina propone inserendo elementi di particolare suggestione e/o qualità.

Il campione di oltre 540 cantine in Italia indica in euro 21,70 il costo per l’esperienza base; era 20,17 un anno fa e segna in un anno un aumento del 8% sul dato generale.

Per quanto riguarda il costo per l’esperienza più completa la media del campione si attesta in euro 51,19, era di euro 49,79 un anno fa. 

Una riflessione riguarda una positiva evoluzione del fenomeno che nasce dal comportamento di molte cantine: le analisi maturate dalla redazione della Guida Cantine d’Italia 2025 attestano che esse stanno gestendo con sempre maggiore consapevolezza il tema delle esperienze in cantina. Il riscontro si rileva nei siti internet dove, a fianco di alcune voci ricorrenti di presentazione: “chi siamo, territorio, i vini, dicono di noi, gallery…” compare sempre di più la voce “esperienze”. 
Si ottiene così una sorta di doppia carta che qualifica l’offerta: la carta dei vini che contiene il quadro della produzione della cantina e la “carta delle esperienze” ovvero la proposta di che cosa si può in cantina e a quale costo. 
Una comunicazione di impatto, destinata a generare economia e sviluppo, se si sapranno gestire i numeri (alias gli euro…) con misura e saggezza.


 
fonte Redazione Go Wine Editore - immagine Redazione Go Wine Editore - Image by freepik

Previous Article ALCE NERO È PARTNER DELLA NUOVA EDIZIONE DI MASTERCHEF ITALIA
Next Article Cibus Tech 2026
Print
408 Rate this article:
No rating

Eventi

12

 

 


Vuoi diventare Social?

scarica il volantino o visita il sito SOCIAL HORECA

 

Social

𝐂𝐚𝐫𝐨𝐭𝐚, 𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 per chi ama la leggerezza dell’ACE, un’esplosione di mirtilli per chi cerca un succo dal sapore intenso, moltissima pera per chi ha bisogno di dolcezza. Quando si tratta dei 𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐃𝐞𝐫𝐛𝐲 𝐁𝐥𝐮𝐞 senza zuccheri aggiunti, di frutta ce n'è tanta e per tutti i gusti.
icon
Horeca
21/03/2025
0 0
Una giornata speciale da festeggiare insieme. Un’occasione per brindare a tutto quello che ci siamo insegnati a vicenda, a come siamo cresciuti insieme. Auguri a tutti i papà! ENJOY RIUNITE RESPONSIBLY. #RIUNITE #ILLAMBRUSCOCIUNISCE #festadelpapà
icon
Horeca
19/03/2025
0 0
Dall’incontro tra i profumi mediterranei e l’effervescenza delicata, nascono le uniche bibite in acqua minerale effervescente naturale. L’unione di un gusto sorprendentemente fine e la perfetta frizzantezza. 𝐁𝐈𝐁𝐈𝐓𝐄 𝐅𝐄𝐑𝐑𝐀𝐑𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐓𝐔𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐀𝐂𝐄𝐑𝐄
icon
Horeca
17/03/2025
0 0
Niente di più italiano, niente di più iconico. #FerrariTrento #SparklingWineFromTheItalianAlps #PizzaeBollicine #DrinkResponsibly
icon
Horeca
14/03/2025
0 0
Così inizi a prendere confidenza col fatto che CROCCANTE VUOL DIRE FREDDO. Che poi è l’unico modo per ordinare una #RaffoLavorazioneGrezza #Croccante #DecisamentePugliese
icon
Horeca
12/03/2025
0 0
Che l' #EndlessDolceVita abbia inizio con l'inconfondibile gusto di Disaronno. Un'icona italiana dal 1525. #disaronno #disaronnooriginale #disaronnodolcevita #dolcevita #liquoreitaliano #beviresponsabilmente
icon
Horeca
10/03/2025
0 0
Insieme alle mimose, quest’anno, regalate un abbraccio sincero, un abbraccio che racchiuda tutta la forza e la dolcezza delle donne. Un abbraccio capace di scaldare il cuore e ricaricare le energie. Buona festa della donna! ENJOY RIUNITE RESPONSIBLY. #RIUNITE #festadelladonna #8marzo #womanpwr
icon
Horeca
08/03/2025
0 0
Tutti abbiamo bisogno di un pizzico di motivazione. Una lattina di Red Bull ti mette le aaali per raggiungere vette altissime. #redbull
icon
Horeca
06/03/2025
0 0
Load more posts Loading
Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 - Portale Horeca - P.IVA 09045590016
Back To Top