TRUTH COFFEE SHOP, CAPE TOWN – E’ uno dei locali più sofisticati e originali del Sudafrica. Disegnato da Haldane Martin, ha il punto forte nello stile vintage. E non a caso: qui il caffè è ancora tostato con un vecchio tamburo di ghisa. Info: 36 Buitenkant St., tel. 0027.212000440

BICICLETA BAR, BUCAREST – Fan delle due ruote? Il Bicicleta Bar fa per voi. Nato dalla mente del proprietario Stefan Ciobotaru e della designer Alina Turdean, è ispirato proprio al mondo della bici. Sellini, manubri e telai invadono il locale, dando un tocco retrò (gli arredi risalgono perlopiù al 1930). Info: Strada Selari 2, tel. 0040.735616298
ATRIUM CHAMPAGNE, LONDRA – Una piramide alta nove piani, rivestita in marmo bianco con un pavimento in granito riflettente. Progettato da Foster + Partners, il bar all’interno del ME Hotel è un capolavoro di design, tanto da aver vinto la quinta edizione del Restaurant & Bar Design Awards nella categoria Best Bar. Info: tel. 336-337 The Strand, tel. 0044.2073953400
THE ATTENDANT, LONDRA – Una location originalissima per questo bar nella capitale UK, ricavato com’è all’interno di vecchie toilet vittoriane. Tutto è rimasto come allora: i vecchi orinatoi in porcellana sono diventati le postazioni per la colazione. Sulle pareti si vedono ancora gli apparecchi ad aria calda per asciugare le mani. Info: 27A Foley Street, tel. 0044.2076373794.

ROCAMBOLESC, GIRONA (SPAGNA) – Una gelateria tre stelle Michelin, nel cuore della città. Ad aprirla i fratelli Roca di El Celler de Can Roca, considerato il secondo ristorante migliore al mondo dalla rivista Restaurant Magazine. A ispirare gli interni, il mondo de “La Fabbrica di cioccolato”, tra colori pastello e dolciumi decorativi. Info: Carrer de Santa Clara 50, tel. 0034.972416667
BANGALORE RESTAURANT, LONDRA – Altro che Orient Express. Chi mangia all’interno del Bangalore Restaurant ha la sensazione di cenare all’interno di un vagone letto, pur restando nel centro di Londra. Tanti i premi ricevuti dal locale e da Yogesh Datta, tra gli chef più celebrati in UK nell’ambito della cucina indiana. Info: 1 Corbet Court, Gracechurch Street, tel. 0044.2072209195
LE PAIN FRANCAIS, GOTEBORG – Una pasticceria in stile francese, disegnata da Stylt Trampoli. Eclettici gli arredi, un mix&match di tessuti, forme e colori che rimandano alla Belle Époque e al mondo di Jules Verne e Gustave Eiffel. Una chicca: all’ultimo piano, in terrazza, c’è un giardino d’inverno con piante di limoni e uva. Info: Kungsportsavenyn 7, tel. 0046.317901109

YOLKA BAR, CLUJ-NAPOCA (ROMANIA) –Tavoli in legno, un tronco d’albero che pende dal soffitto, pareti affrescate o ricoperte di piante. Questo locale, nella Romania nord-occidentale, ha nello stile il suo fiore all’occhiello. Un quadro bohémien in cui immergersi per il tempo di un caffè, completamente invasi dalla luce. Info: Piata Unirii 21, tel. 0040.753083151www.claudiaveja.com Imageswww.facebook.com/Claudia.Veja.Images
VAULT, DUBAI – É il bar d’hotel più alto al mondo, al 71esimo piano del JW Marriott Marquis. Imponente l’ingresso, con le porte che ricordano l’entrata nei caveau delle banche. Neri e dorati gli arredi, da godere mentre la vista spazia sullo skyline della città. Info: 00971.44143000 14)
ELECTRIC BAR, PARIGI – Nella classifica dei migliori locali di design al mondo non poteva mancare questo centro culturale della Ville Lumière. Lo stile parla da sé: al centro della sala un enorme albero nero con rami da cui penzolano vari proiettori. Attorno divani e poltrone, oltre alla postazione di un dj. A concepire il geniale progetto, il designer francese Mathieu Lehanneur. Info: 1, Place de la Porte de Versailles, tel: 0033.157251087
 |