Nuove regole europee per nitriti e nitrati dal 9 ottobre 2025 Nuove regole europee per nitriti e nitrati dal 9 ottobre 2025 lunedì 29 settembre 2025 0 240 Limiti più severi dal 9 ottobre 2025 per carni, pesci e latticini dopo valutazione EFSA su nitrosammine.
Piano35 Lounge Bar Piano35 Lounge Bar lunedì 15 settembre 2025 0 1096 In occasione del decimo anniversario del grattacielo Intesa Sanpaolo Piano35 Lounge Bar riapre dopo una pausa estiva con una novità importante una veste completamente nuova.
Mondo Horeca: Trend e Performance Economiche nel 2024 Mondo Horeca: Trend e Performance Economiche nel 2024 martedì 21 gennaio 2025 0 3369 Nel 2024, il settore Horeca (Hotellerie-Restaurant-Café) in Italia ha mostrato segnali di crescita e resilienza, nonostante le sfide economiche. Read more
Ristorazione collettiva, pubblici esercizi e turismo: rinnovato il contratto Ristorazione collettiva, pubblici esercizi e turismo: rinnovato il contratto venerdì 2 agosto 2024 0 2400 Siglata l'intesa il 5 giugno 2024 di rinnovo del Contratto nazionale Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, Commerciale, e Turismo scaduto il 31 dicembre 2021 e applicato ad oltre 1... Read more
Con le parole Giuste Con le parole Giuste mercoledì 10 luglio 2024 0 2193 Coca-Cola HBC Italia presenta il proprio manifesto per un linguaggio rispettoso e inclusivo Il documento, nato dal coinvolgimento diretto dei dipendenti dell’azienda tramite focus... Read more
Il riciclaggio è una parte fondamentale dell’economia Il riciclaggio è una parte fondamentale dell’economia lunedì 18 marzo 2024 0 4327 Ogni anno la Terra produce miliardi di tonnellate di risorse naturali e ad un certo punto, in un futuro non troppo lontano, queste finiranno. Ecco perché dobbiamo ripensare a ciò che buttiamo... Read more
Acqua frizzante e salute: false credenze e risposte vere Acqua frizzante e salute: false credenze e risposte vere lunedì 4 marzo 2024 0 4052 Stuzzica il palato, ma anche la curiosità: l’acqua frizzante continua a essere oggetto di tanti dubbi credenze e bufale sulla salute. Ecco quali sono davvero fondati e quali no. Ricorda... Read more
Quali sono i supermercati preferiti dai consumatori? Quali sono i supermercati preferiti dai consumatori? giovedì 15 febbraio 2024 0 2001 Sul podio si confermano Esselunga, Ipercoop e NaturaSì per i supermercati, mentre sono Eurospin e Aldi i discount preferiti. Read more
Novità e cambiamenti della legge delega di riforma fiscale Novità e cambiamenti della legge delega di riforma fiscale
24 Ottobre - Un successo gli Stati Generali della filiera Ho.Re.Ca. 24 Ottobre - Un successo gli Stati Generali della filiera Ho.Re.Ca.
Dal 2018 l'UE dice basta a prodotti di plastica usa e getta Dal 2018 l'UE dice basta a prodotti di plastica usa e getta
Allergie e intolleranze alimentari: come distinguerle domenica 7 maggio 2023 Allergie e intolleranze alimentari: come distinguerle È molto semplice cadere nell’errore di confondere allergie e intolleranze alimentari: le due cose, in realtà, sono nettamente diverse e possono essere distinte in base ad alcune sostanziali differenze.
ACQUA MANIVA SCELTA COME “GOOD WATER” AL SUMMIT COP 27 SUL CLIMA IN EGITTO venerdì 18 novembre 2022 ACQUA MANIVA SCELTA COME “GOOD WATER” AL SUMMIT COP 27 SUL CLIMA IN EGITTO Il nuovo packaging sostenibile e l’Acqua Minerale Maniva pH8 selezionate per la loro sostenibilità ambientale dall’organizzazione di XXVII Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
L’Italia dice basta alla plastica monouso. venerdì 14 gennaio 2022 L’Italia dice basta alla plastica monouso. L’Italia dice basta alla plastica monouso. Scatta oggi, venerdì 14 gennaio 2022, con l’entrata in vigore del decreto legislativo 196, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 novembre scorso, il divieto di uso della plastica monouso, non compostabile e biodegradabile.
boom dei prezzi delle materie prime agricole mercoledì 10 novembre 2021 boom dei prezzi delle materie prime agricole Meteo, ripresa dei consumi, trasporti dietro al boom dei prezzi delle materie prime agricole “Commodity Agricole 2022”: dal mais al frumento, dal caffè al cioccolato, i rincari arrivano anche al +80%